Le Priorità del bando sono contribuire alla corretta implementazione dei seguenti strumenti:
	- 
		Direttiva 2010/64 sul diritto di interpretariato e traduzione nei processi penali;
- 
		Direttiva 2012/13 sul diritto d'informazione nei processi penali;
- 
		Direttiva 2013/48 sul diritto di accesso agli avvocati nei processi penali;
- 
		Un'altra priorità è quella di contribuire alla preparazione dell'azione dell'UE nei seguenti settori: (i) Migliorare i diritti procedurali degli imputati (diversi dagli strumenti UE esistenti), anche attraverso ricorsi giurisdizionali; (ii)Come ridurre la custodia cautelare.
	I tipi di Azioni che la Commissione intende sostenere con questo bando sono:
	- 
		Raccolta dati, inchieste e attività di ricerca;
- 
		Apprendimento reciproco scambio di buone pratiche, cooperazione, compresa l'identificazione di buone pratiche trasferibili in altri paesi partecipanti;
- 
		Diffusione e azioni di sensibilizzazione.
	I progetti possono essere nazionali o transnazionali. La durata massima dei progetti non dovrà superare i 24 mesi.
	La scadenza per la presentazione dei progetti è alle ore 12 del 30 ottobre 2014. 
	 
	
	Progetti Sociali è disponibile a fornire consulenza tecnica alla progettazione agli enti e alle organizzazioni interessati (Tel. 085.2059470 - e-mail: info@progettisociali.it)